Servizi
Il centro Assistenza Italiana Diabetici s.r.l. offre servizi di assistenza pre e post analitica agli utenti col fine di garantire la validità diagnostica delle prestazioni erogate. La struttura è organizzata in:
- 4 punti accettazione/prenotazione
- 4 punti prelievo
- 6 ambulatori per diabetologia
- 5 ambulatori per visite specialistiche
- 1 laboratorio di analisi
- 6 servizi igienici
Esami clinici
La struttura è organizzata per la diagnosi del diabete e per la prevenzione primaria e secondaria delle complicanze croniche.
Diabetologia
Diagnosi e terapia del diabete di tipo 1 e tipo 2, compreso il diabete gestazionale. Presenza di ambulatorio dedicato al trattamento del piede diabetico e consulenze per ortesi. Ambulatorio dedicato a diabete e tecnologie.
Cardiologia
Ambulatorio per la diagnosi e prevenzione delle complicanze vascolari croniche, compresa valutazione ecodoppler.
Neurologia
Valutazione neurologica per la prevenzione e la diagnosi della neuropatia diabetica.
Oculistica
Screening per la valutazione della retinopatia diabetica.
Nefrologia
Ambulatorio per il trattamento della nefropatia diabetica.
Esami strumentali
Ambulatorio per l’ecografia dell’addome superiore finalizzato allo screening dell’epatosteatiti.
Carta dei servizi
Organizzazione e qualità dei servizi
Strumenti adoperati per elevare la qualità dei servizi offerti:
- raccolta, controllo ed aggiornamento delle tecniche operative;
- risposta ai reclami degli utenti entro un tempo massimo di 7 gg;
- manutenzione sistematica delle apparecchiature e delle attrezzature elettromedicali e sanitarie con verifiche periodiche;
- continua sollecitazione da parte della Direzione nei confronti degli operatori sanitari del Centro a partecipare a convegni, congressi e corsi di aggiornamento per mantenere alto il livello della propria professionalità;
- brevi tempi di attesa tra l’ingresso nella struttura e l’esecuzione della prestazione. In particolar modo il Centro si impegna a rendere disponibili i risultati delle analisi di laboratorio entro 2 ore dal prelievo; tale termine corrisponde anche all’attesa massima dell’utenza per la visita diabetologica e va calcolato a partire dal momento di acquisizione dei risultati delle analisi da parte dei medici diabetologi, risultati che ovviamente vengono forniti in ordine cronologico di effettuazione del prelievo e di conseguente inserimento nei gruppi di analisi;
- si prevedono inoltre altre 2 ore di attesa per poter espletare tutte le altre visite specialistiche (cardiologica, oculistica, neurologica, diagnostica per immagini), nel caso in cui esse siano necessarie;
- nel caso di altri esami specialistici effettuati in maniera disgiunta dal prelievo sanguigno (Ecodoppler, Ecoaddome, Vcm, ecc.) i tempi di attesa sono sempre inferiori a 2 ore, da calcolarsi dal momento dell’accettazione;
- consegna dei referti clinici in giornata, salvo casi in cui le analisi richiedano tempi tecnici più lunghi;
- gestione informatica dei dati sui pazienti, per una maggiore personalizzazione del servizio erogato;
- segnaletica chiara e disponibilità di opuscoli informativi.